Attività extrascolastiche

L’IST propone da settembre quattro attività sportive che si svolgeranno all’interno della nuova palestra: la pallavolo, il basket, il ping-pong e l’atletica. Inoltre, in collaborazione con la prof.ssa Antonella Costantini, anche quest’anno organizzerà una serie di corsi di strumento e di laboratori musicali dedicati ai nostri studenti.

 

  • Corso di pallavolo (Asd Eurovolley)

IST anche quest’anno propone un corso extrascolastico di pallavolo in collaborazione con l’Asd Eurovolley School rivolto alle classi dalla Grade 2 alla Grade 5. Si tratta di una realtà sportiva che, in virtù della pluriennale esperienza maturata, le ha permesso di sviluppare e perfezionare dei sistemi di allenamento, affidati ad allenatori qualificati, basati su l’alfabetizzazione motoria e sull’apprendimento dei gesti della pallavolo. I programmi proposti, progressivi e graduali, sono predisposti secondo itinerari metodologici commisurati all’età.

Di seguito trovate i corsi con relativi orari e giornate:

Classi: GR.2,3,4 e 5;
Giornate: lunedì e mercoledì dalle 16.00 alle 17.30.

I corsi, coordinati dal coach Lorenzo Sparello (allenatore FIPAV di terzo livello, con esperienza in campo internazionale e nazionale e già direttore di progetti nelle scuole di Bologna, Padova e Trieste), sono tenuti da allenatori qualificati della società. Hanno lo scopo di far apprezzare la pallavolo attraverso un’attività motoria, formativa e ludica. I nostri studenti potranno anche partecipare a dei tornei ed altre manifestazioni sportive.

Il prezzo per l’intero corso è di € 280.

I corsi inizieranno la settimana del 12 settembre con una prova gratuita, termineranno a fine anno scolastico e si attiveranno con un minimo di 10 partecipanti.

Maggiori informazioni sulla società sono disponibili sul sito www.eurovolleyschool.eu. Per qualsiasi chiarimento potete contattare il coach Lorenzo Sparello all’indirizzo lorenzosparello@gmail.com o al numero 348.8841858.

 

  • Corso di basket (Azzurra Basket)

l’IST, in collaborazione con l’Azzurra Team Trieste, propone quest’anno un corso extrascolastico di minibasket rivolto alle classi dalla Grade 1 alla Grade 5. L’Azzurra, forse la più importante realtà giovanile del basket triestino, vanta tre centri di minibasket (ASD CMB Arcobaleno, Azzurra RdR e Tigrotti) con oltre 350 iscritti dai 4 agli 11 anni ed un settore giovanile con altri 250 iscritti dai 12 ai 19 anni. Lo Staff dell’Azzurra è composto da oltre 60 persone tra dirigenti, allenatori, istruttori ed assistenti.

I dettagli dei corsi sono i seguenti.

– Classi: da Grade 1 a Grade 5.
– Giornate: martedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.00, con possibilità di allungare le lezioni fino alle 17.30 per gli studenti più grandi.
– Durata: i corsi inizieranno il 20 settembre e termineranno a fine maggio.
– Prezzo: il prezzo del corso, riservato esclusivamente agli studenti dell’IST, è di € 250,00 e comprende, oltre alle ore di lezione, anche un “Kit Allenamento” con maglietta, pantaloncini e zainetto.
– Prove gratuite: sono previste due settimane di prova gratuite.

I corsi, gestiti dal Centro Minibasket Arcobaleno di Azzurra Team Trieste, sono coordinati dall’istruttrice regionale di minibasket Fulvia Merlak, da molti anni insegnante di minibasket in vari centri della nostra provincia.

Obiettivo primario dei corsi è quello di promuovere il minibasket come gioco-sport. Naturalmente, nel futuro, i giovani più promettenti avranno la possibilità di essere inseriti nelle squadre del Team Azzurra Basket e partecipare ai tornei provinciali e nazionali.

Vi informiamo che abbiamo deciso di aprire i corsi anche a bambini e ragazzi che non frequentano la nostra scuola allo scopo di avere dei gruppi adeguatamente numerosi di partecipanti. Per cui, se avete qualche amico\a interessato\a all’iniziativa, potete invitarli alle lezioni di prova!

In allegato trovate il regolamento dei corsi e il modulo di adesione che vi chiediamo gentilmente di compilare entro venerdì 16 settembre 2022.

Maggiori informazioni sulla società sono disponibili sul sito www.arcominibasket.com e sui social (Facebook ed Instagram).

  • Corso di ping-pong

Da quest’anno l’IST propone anche un corso extrascolastico di ping pong in collaborazione con il coach Simone Magris rivolto alle classi dalla Grade 3 alla Grade 13.

Il coach Simone è un tecnico e un atleta agonista della società sportiva Sportni Krozek Kras, una tra le migliori società di tennis tavolo in Italia che ha da poco festeggiato il 50° anno di attività sportiva agonistica. Due anni fa ha frequentato il corso e superato l’esame che gli ha permesso di ottenere l’abilitazione a tecnico di primo livello presso la FITET (Federazione Italiana tennis tavolo).

Di seguito trovate i corsi con relativi orari e giornate:
Classi: da Grade 3 a Grade 13;
Giornate: venerdì dalle 15.50 alle 17.20
Il costo è di € 140,00 per l’intero corso.

Il corso prevede esercizi motori specifici per la coordinazione necessaria all’attività del tennis tavolo. L’obiettivo è quello di arrivare ad un punto in cui tutti sappiano eseguire i colpi dello scambio di dritto, di rovescio e il passo laterale, in modo che i ragazzi possano giocare tra loro eseguendo i movimenti corretti. Il tutto unito a piccoli giochi sportivi con cui gli studenti potranno divertirsi.
Ci sarà una prova gratuita venerdì 23 settembre all’interno della quale è prevista anche una dimostrazione di gioco tra atleti agonisti.
I corsi inizieranno venerdì 7 ottobre e termineranno a fine anno scolastico.
Per qualsiasi chiarimento potete contattare Simone Magris all’indirizzo (simonemagris@alice.it) o al numero (3317144043).

 

  • Corso di atletica

L’IST, in collaborazione con l’Associazione Promorun, ha il piacere di proporre anche l’atletica leggera quale nuova attività all’interno del nostro campus. Promorun è un’associazione nata nel 2003 con l’obiettivo di organizzare e promuovere due tra le più importanti corse podistiche di Trieste, la “Corri Trieste” e la “Corsa dei Castelli”. Fondatore e anima dell’associazione è Michele Gamba, atleta di fama internazionale.I dettagli dei corsi, che sono rivolti agli studenti dalla Grade 1 alla Grade 13, sono i seguenti.

– Giornate: martedì e venerdì dalle 16.00 alle 17.30.
– Durata: i corsi inizieranno il 3 marzo e termineranno il 16 giugno.
– Prezzo: il prezzo del corso, riservato esclusivamente agli studenti dell’IST, è di € 100,00 e comprende, oltre alle ore di lezione, anche una T-shirt di allenamento.
– Prova gratuita: la prima settimana sarà gratuita per tutti.

I corsi saranno svolti da istruttori qualificati e saranno coordinati da Michele Gamba. Obiettivo primario è quello di promuovere le varie discipline dell’atletica leggera. Per qualsiasi chiarimento potete contattare il numero 3478617827 o inviare una mail all’indirizzo settoregiovanile@promorun.it

 

  • Corsi di musica

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di portare la cultura musicale a scuola attraverso corsi propedeutici e di gruppo creando un’offerta formativa che coinvolga, partendo dai bambini dell’età prescolare, tutti i nostri studenti.

Come potrete vedere, sono stati proposti corsi che prevedono la possibilità di approcciarsi alla musica sul programma dell’Associated Board of the Royal Schools of Music (ABRSM), leader mondiale nell’organizzazione di esami musicali e di cui vi alleghiamo una breve nota informativa.

I corsi inizieranno la settimana del 3 ottobre e termineranno a fine anno scolastico. Le lezioni di prova verranno gestite direttamente dagli insegnanti previa accordo con le famiglie il 21,22,23,26,27 e 28 settembre. Tutte le lezioni si svolgeranno alla fine della giornata scolastica nelle aule che verranno messe a disposizione dalla scuola.

Vi informiamo inoltre che verranno prese in considerazione eventuali richieste per qualsiasi altro strumento musicale. Per domande o chiarimenti potete scrivere all’indirizzo info.operaus@gmail.com o contattare la dott.ssa Antonella Costantini al numero 351.8077738.

Di seguito le informazioni sui corsi.

“PICCOLO DO ed i fantastici giochi di Casa Pentagramma”

PROPEDEUTICA fondata su metodo Kodaly

STUDENTI AMMESSI: bambini da K2 a K3 con un minimo di 3 iscritti.

INSEGNANTE: Antonella Costantini

GIORNO E DURATA: ogni mercoledì pomeriggio alle 15.00; 30 lezioni di 45 minuti ciascuna

COSTO TOTALE: € 380,00

“PICCOLO DO ed i fantastici giochi di Casa Pentagramma”

PROPEDEUTICA fondata su metodo Kodaly

STUDENTI AMMESSI: bambini da K4 a K5 con un minimo di 3 iscritti.

INSEGNANTE: Antonella Costantini

GIORNO E DURATA: ogni lunedì pomeriggio alle 15.00; 30 lezioni di 45 minuti ciascuna

COSTO TOTALE: € 380,00

LITTLE MOZART

Lezioni individuali di pianoforte, canto e violino

STUDENTI AMMESSI: bambini da K3 a K5 con un minimo di 3 iscritti.

INSEGNANTI: Antonella Costantini (piano), Fiorenza Badila (canto), Rachele Castellano (violino)

GIORNO E DURATA: tutti i pomeriggi (orario da concordare direttamente con l’insegnante); 30 lezioni di 30 minuti ciascuna

COSTO TOTALE: € 450,00

 

LEZIONI sia individuali che di gruppo max 2 studenti di Theory SU PROGRAMMA ABRSM con preparazione all’esame solo on-line

STUDENTI AMMESSI: da GR1 a GR13

INSEGNANTE: Leonardo Badila

GIORNI: da concordare direttamente con l’insegnante.

COSTO TOTALE E DURATA:

30 lezioni da 30 min € 450,00;

30 lezioni da 40 min € 600,00;

30 lezioni da 50 min € 750,00;

30 lezioni da 60 min € 900,00.

 

LEZIONI INDIVIDUALI DI PIANOFORTE su programmi liberi, ministeriali e ABRSM

STUDENTI AMMESSI: da GR1 a GR13

INSEGNANTE: Antonella Costantini

GIORNI E DURATA: tutti i pomeriggi (orario da concordare direttamente con l’insegnante);

COSTO TOTALE E DURATA:

30 lezioni da 30 min € 450,00;

30 lezioni da 40 min € 600,00;

30 lezioni da 50 min € 750,00;

30 lezioni da 60 min € 900,00.

 

LEZIONI INDIVIDUALI DI CANTO su programmi liberi, ministeriali

STUDENTI AMMESSI: da GR1 a GR13

INSEGNANTE: Fiorenza Badila

GIORNI: orario da concordare direttamente con l’insegnante.

COSTO TOTALE E DURATA:

30 lezioni da 30 min € 450,00;

30 lezioni da 40 min € 600,00;

30 lezioni da 50 min € 750,00;

30 lezioni da 60 min € 900,00.

 

LEZIONI INDIVIDUALI DI CHITARRA JAZZ, CLASSICA E ABRSM

STUDENTI AMMESSI: da GR1 a GR13

INSEGNANTE: Riccardo Pitacco

GIORNI: mercoledì e giovedì pomeriggio (orario da concordare direttamente con l’insegnante)

COSTO TOTALE E DURATA:

30 lezioni da 30 min € 450,00;

30 lezioni da 40 min € 600,00;

30 lezioni da 50 min € 750,00;

30 lezioni da 60 min € 900,00.

 

LEZIONI INDIVIDUALI DI VIOLINO su programmi liberi, ministeriali e ABRSM

STUDENTI AMMESSI: da K3 a GR13

INSEGNANTE: Rachele Castellano

GIORNI: da concordare direttamente con l’insegnante.

COSTO TOTALE E DURATA:

30 lezioni da 30 min € 450,00;

30 lezioni da 40 min € 600,00;

30 lezioni da 50 min € 750,00;

30 lezioni da 60 min € 900,00.

 

LEZIONI INDIVIDUALI E GRUPPO DI BATTERIA E DRUMLINE

STUDENTI AMMESSI: da GR1 a GR13

INSEGNANTE: Gianluca Marotta

GIORNI: da concordare direttamente con l’insegnante

COSTO TOTALE E DURATA:

30 lezioni da 30 min € 450,00;

30 lezioni da 40 min € 600,00;

30 lezioni da 50 min € 750,00;

30 lezioni da 60 min € 900,00.